Come far vivere il coniglio più a lungo possibile

Sempre più persone decidono di prendere con sè come animale domestico il coniglio.

Il coniglio rappresenta un eccellente animale da compagnia. Ha un carattere sociale, è intelligente e attivo, ama interagire e giocare con le persone che lo accudiscono.

Adottare un coniglio, come un qualsiasi altro animale è una responsabilità. Prendersene cura non è così semplice come in apparenza potrebbe sembrare.

Erroneamente a quanti molti pensano, il coniglio ama muoversi, correre, non può passare tutta la vita stando in gabbia. Secondo alcuni recenti studi, i conigli che sono rinchiusi in gabbia tuto il giorno possono cadere in depressione, ma non solo…la loro vita si accorcia inesorabilmente perchè non sono stimolati nè fisicamente e nè psicologicamente a vivere.

Se volete che il vostro coniglio viva più a lungo possibile seguite questi piccoli accorgimenti e non sbaglierete

Alcune regole da tenere bene in mente

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale per la salute del pelosetto: infatti la maggior parte dei problemi di salute dei coniglietti è causata da un’alimentazione inappropriata. I conigli sono animali erbivori e pertanto devono consumare moltissime fibre, foglie, germogli, erba da campo e via dicendo…

La fibra per il coniglio è di vitale importanza: stimola la motilità intestinale e al contempo stesso favorisce lo sviluppo di una flora batterica benefica proteggendo l’animale dalle infezioni intestinali. Inoltre questo alimento previene problemi di malocclusione e di obesità.

Quindi la base dell’alimentazione deve essere rappresentata dal fieno: deve essere fresco, pulito e presente tutti i giorni in quantità illimitata.

Anche l’acqua deve essere sempre presente. I contenitori ideali da poter mettere l’acqua sono gli abbeveratoi a goccia che vanno lavati obbligatoriamente tutti i giorni con acqua calda.

In genere se i conigli hanno a disposizione molta verdura fresca consumano poca acqua.

Un’altra regola da tenere bene in mente è la ricerca di un bravo veterinario. Non affidatevi a un veterinario qualunque perchè la fisiologia  e la patologia del coniglio nano sono diverse da quelle di cani e gatti e non conoscendole come dovrebbe si rischia di fare del male al povero peloso. Quindi state molto attenti a chi vi rivolgete.

L’importanza della gabbia

I conigli non sono animali da gabbia e pertanto non bisogna tererli rinchiusi tutto il giorno. Tuttavia nei momenti di riposo è fondamnetale tenerli nelle loro casette. Le dimensioni minime dipendono in prinicpal modo da quanto tempo il coniglio debba stare rinchiuso in gabbia.

Generalmente la gabbia deve essere abbastanza ampia da poter ospitare non solo l’animale ma altresì una casetta per i suoi bisogni e un giaciglio. Da non sottovalutare il tipo di fondo, in quanto è molto importante per la salute dei piedi del pelosetto.

Sul fondo si può porre del materiale assorbente come pellets, carta assorbente, segatura e via dicendo..tale materiale va rimosso tutti i giorni, perchè questi animali urinano troppo e se il materiale in questione viene lasciato tutti i giorni in gabbia, può causare dei seri problemi di salute all’animale domestico.

Le cure

Il coniglio è un animale etremamente molto pulito e pertanto non necessita di cure particolari.

Può essere fondamentale spazzolarlo ogni giorno soprattutto durante la muta al fine di asportare il pelo in eccesso.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *