Da sempre si considera il gatto come rivale del cane. Ma è veramente così? I gatti non vanno d’accordo con i cani semplicemente perchè parlano una lingua differente. In pratica hanno modi di comunicare diversi.
Quindi, il loro non è un odio, ma semplicemente un’incomprensione di fondo. I due animali hanno sicuramente due lingue diverse, ma nonostante tutto possono diventare grandi amici. I due possono imparare a vivere insieme, diventando bilingui.
Ecco come abituare alla convivenza cane e gatto
La migliore strategia per far coabitare i due animali è quella di adottarli entrambi cuccioli. Infatti come tutti i cuccioli, anche quelli di cane e gatto hanno tantissimo in comune: sono curiosi di tutto ciò che li circondano e soprattutto amano giocare. Se si conoscono in tenerà età hanno la possibilità di stare nsieme e di conoscersi, dividendo le attenzioni e l’affetto del loro padrone.
Generalmente se il cane è ancora cucciolo ed entra per la prima volta in contatto con un micio, non manifesta nessun tipo di aggressività o paura, ma lo inviterà al gioco. L’unico problema è che il povero gatto non comprenderà il linguaggio corporeo del cane perchè è differente dal suo.
Ci vuole molta pazienza, perchè ci vorrà un bel po’ di tempo prima che i due animali comprendano il linguaggio corporeo dell’altro.
Anche nel caso in cui cane e gatto si incontrano da adulti, è possibile creare una convivenza pacifica. Ma per arrivare a questo risultato occorre molto tempo e soprattutto tanta pazienza, perchè i due animali, oltre ad avere due modi differenti di comunicare, hanno due psicologie e personalità diverse.
Quindi bisogna procedere gradualmente senza forzature. A questo riguardo è necessario lasciarli liberi per studiarsi reciprocamente. Sicuramente una volta messi in stretto contatto, cane e gatto inizieranno dapprima a dividersi il loro territorio, ma mano a mano ad avvicinarsi con prudenza.
Per evitare possibili scontri è consigliabile disporre spazi autonomi sia per il gatto che per il cane. Quindi a questo riguardo è utile che gli amici a quattro zampe abbiano giochi distinti, cucce e giacigli separati ed infine ciotole differenti che siano posizionate a debita distanza.
Se il cane avrà un carattere mansueto e tranquillo, sarà il felino ad avvicinarsi la prima volta.
Quanto tempo ci vorrà per abituare cane e gatto a vivere insieme?
Per far vivere le due specie in armonia occorrono almeno 7 mesi di convivenza. Sicuramente qualche cambiamento sostanziale nel comportamento di entrambi gli animali si noterà nel giro di qualche mese.
Ma se trascorso un bel po’ di tempo e non si intravede nessun miglioramento al riguardo, allora consiglio vivamente di parlare con uno specialista in problemi comportamentali, il quale sarà in grado di aiutare tutti coloro che lo vorranno ad affrontare la situazione nel miglior modo possibile.
In conclusione, il cane può vivere serenamente con il felino, naturalmente prima di arrivare a questo punto ci vorrà un bel po’ di tempo, ma una volta che avranno fatto amicizia, posso assicurare che l’esperienza è davvero gratificante.
Spero di essere stata di aiuto anche questa volta..
A presto!